Vuoi iscriverti al Blog?

Coronavirus: Il mio cane può infettarsi o diffondere il virus?

Scritto da Adaptil, pubblicato su April 24, 2024

Scopriamo insieme interessanti informazioni sulla situazione attuale. Ci chiediamo in tanti se i nostri amici pelosi possono trasmettere oppure infettarsi con il Covid19. Qui di seguito risponderemo alle 4 domande più importanti...

4 risposte alle tue domande su come mantenere la tua famiglia (pelosa) sana e felice!

A causa della corrente pandemia globale stiamo tutti affrontando tempi molto difficili. Sappiamo che ti preoccupi della tua famiglia e dei tuoi amici ma anche di come prenderti cura al meglio del tuo cane.

Per questo motivo, noi del Team Adaptil, ci impegniamo per fornirti le risposte alle domande sulla salute e sul benessere del tuo migliore amico, per rendere il tuo cane il più felice possibile.

1. Il mio cane può infettarsi o trasmettere COVID-19?

La buona notizia che siamo felici di ascoltare è: NO, NON PUÒ‘!

L’Organizzazione Mondiale per la Salute ha dichiarato con convinzione che NON c’è evidenza che gli animali da affezione possano essere fonte di infezione per COVID-19 o che possano ammalarsi con questo virus. Ma, come ogni oggetto nella tua casa, pelo del tuo cane è una superficie che potrebbe essere veicolo del virus. Non c’è nulla da temere, basta seguire attentamente i nostri suggerimenti per l’igiene qui sotto!

2. Cosa devo fare per mantenere il mio cane e la mia famiglia sani?

Regole di igiene!

Per minimizzare ogni possibile rischio è necessario seguire con il tuo cane le stesse pratiche di igiene che segui con gli altri esseri umani:

  • Lava a fondo le tue mani con acqua e sapone dopo ogni contatto con il tuo cane
  • Non starnutire o tossire nell'ambiente, ma nel tuo gomito
  • Evita baci „umidi“ dal tuo bambino peloso (…e parenti e amici) 😉
  • Lava la cuccia e gli accessori del cane regolarmente ad alta temperatura
  • Disinfetta il guinzaglio dopo ogni passeggiata

3. Cosa posso fare per rendere felice il mio cane (e me stesso) in tempi incerti?

Niente panico! Lo stress non è positivo per la salute di nessuno. Il tuo cane percepisce le tue preoccupazioni e ne soffre.

Se possibile, mantieni la maggior parte della tua routine giornaliera. Il tuo amico a 4 zampe sarà la tua terapia personale: le coccole, il gioco e vivere consapevolmente tutti i momenti con la tua amata famiglia è ancora la miglior soluzione in tempi incerti.

Accarezzare il tuo cane non è un fattore di rischio, ti raccomandiamo di farlo regolarmente!

Segui le nostre novità con suggerimenti e consigli iscrivendoti alla nostra newsletter ora.

 

Se in questo periodo resti a casa con il tuo cane, condividi con noi le tue storie su Facebook inserendo al loro interno #adaptilathome.

Nonostante il periodo difficile, un lato positivo c’è.. finalmente tu e il tuo cane potete stare #SEMPREINSIEME.

Il Team ADAPTIL

#adaptilathome

Condividi su:

Articoli correlati

Scritto da Adaptil, pubblicato su April 24, 2024

Nuovo anno, nuovo cucciolo? Come creare una casa a misura di cane

Nuovo anno, nuovo cucciolo? Come creare una casa a misura di cane

Dagli hobby avventurosi al riprendere l' esercizio fisico, il nuovo anno è davvero un...
Leggi di più
Consigli per l'addestramento dei cani durante le passeggiate invernali

Consigli per l'addestramento dei cani durante le passeggiate invernali

L'inverno può essere una stagione bellissima per uscire ed esplorare, con l'aria frizzante e...
Leggi di più
5 Consigli essenziali per portare il tuo cane in campeggio

5 Consigli essenziali per portare il tuo cane in campeggio

Stai pianificando qualche ultimo weekend all'aperto? Un viaggio in campeggio con il tuo migliore...
Leggi di più

Iscriviti al blog per rimanere aggiornato

Nota legale Le informazioni raccolte sono destinate a Ceva Santé Animale e al gruppo per gestire le vostre richieste. Queste informazioni possono essere condivise con i fornitori di servizi al fine di organizzare la loro gestione. In conformità al Regolamento generale sulla protezione dei dati, avete il diritto di accedere, rettificare e limitare il trattamento dei vostri dati. In alcuni casi potete anche opporvi al trattamento, revocare il vostro consenso e richiedere la cancellazione e la portabilità dei vostri dati. Per qualsiasi richiesta relativa ai vostri dati personali, visitate questa pagina.