Con la Giornata Internazionale del Cane Guida alle porte, quale modo migliore per celebrare questi incredibili animali se non puntando i riflettori su alcune storie davvero straordinarie? Dalla loro lealtà e compagnia alla capacità di offrire indipendenza alle persone con disabilità visiva, i cani guida sono veri e propri volti che cambiano la vita a molti di noi. Il minimo che possiamo fare è condividere un po' del nostro amore!
Ma prima di immergerci nei nostri racconti preferiti, esploriamo l'importanza della Giornata internazionale del cane guida e ciò che rappresenta.
Quando è la Giornata internazionale del cane guida ?
La Giornata internazionale del cane guida si celebra ogni anno l'ultimo mercoledì di aprile, il che significa che quest'anno cade mercoledì 30 Aprile.
Questa giornata speciale è dedicata al riconoscimento del ruolo che i cani guida svolgono nell'aiutare le persone ipovedenti a vivere una vita più sicura e appagante. È anche un'occasione per mettere in luce la dedizione e la competenza di addestratori, volontari e organizzazioni che lavorano instancabilmente per allevare questi fantastici cani.
Che si tratti di istruire il pubblico sul galateo dei cani guida o di promuovere l'accessibilità e l'inclusività, questa giornata è all'insegna della festa!
Con questo in mente, esploriamo cinque fantastiche storie sui cani guida che mettono in risalto il loro coraggio, la loro lealtà e tutto ciò che li rende così speciali.
1. Cometa, il viaggiatore globale
Cometa, un cane guida britannico molto impegnato, ha aiutato il suo conduttore James a orientarsi per il mondo, letteralmente! Insieme hanno affrontato ogni tipo di situazione, dalle affollate stazioni ferroviarie ai traghetti e agli aerei, esplorando destinazioni in tutto il mondo.
James, nato con una malattia degenerativa degli occhi chiamata retinite pigmentosa, attribuisce a Cometa non solo il merito di avergli donato l'indipendenza, ma anche di avergli aperto le porte ad avventure che non avrebbe mai creduto possibili.
A proposito di viaggi, non dimenticare di dare un'occhiata alla nostra lista di cose essenziali da portare con te durante la prossima vacanza con il tuo cucciolo!
2. Buddy, il primo cane guida
Buddy, un pastore tedesco degli Stati Uniti, è entrato nella storia come il primo cane guida ufficiale al mondo nel lontano 1927. In coppia con Morris Frank, i due hanno viaggiato insieme per oltre 80.000 chilometri.
Uno dei loro viaggi più affascinanti ebbe luogo quando la coppia arrivò per la prima volta a New York. Per dimostrare le abilità di Buddy, Frank riuscì ad attraversare con successo West Street, una zona particolarmente pericolosa sul lungomare, e in seguito si diresse a Broadway durante l'ora di punta serale.
Il contributo di Frank alla storia dei cani guida non finisce qui. Dopo il successo con Buddy, fondò The Seeing Eye [2] : la prima scuola di addestramento per cani guida negli Stati Uniti.
3. Trigger, il cane guida Padre
Di nuovo nel Regno Unito, un Golden Retriever di nome Trigger ha generato oltre 300 cuccioli, molti dei quali sono diventati a loro volta cani guida . La sua eredità si estende di generazione in generazione, aiutando persone in tutto il paese a raggiungere l'indipendenza.
Nell'aprile del 2024, Trigger ha appeso gli scarponi al chiodo, ritirandosi con un totale di 39 cucciolate a suo nome. Incredibilmente, una cucciolata includeva ben 16 cuccioli!
Ancora più sorprendentemente, l'eredità di Trigger sembra destinata a continuare. Suo figlio Pierre, "l'erede", che vive in Francia, ha già generato 13 cucciolate e 99 cuccioli alla tenera età di quattro anni. Brindiamo a molti altri cuccioli in arrivo!
4. Roselle, un'eroina dell'11 settembre
In uno dei giorni più bui della storia, un Labrador Retriever di nome Roselle è diventato un faro di speranza. L'11 settembre 2001, Roselle ha guidato il suo addestratore, Michael Hingson , giù per 78 rampe di scale dal World Trade Center.
Nonostante il caos, il fumo e la paura, Roselle è rimasta calma e concentrata, assicurando la fuga di Michael. Il suo coraggio è un potente promemoria del legame tra cani e umani .
5. Yolanda, la chiamante d'emergenza
Yolanda, il secondo Golden Retriever a comparire nella nostra lista di storie sui cani guida , una volta riuscì a salvare la sua addestratrice Maria Colon negli Stati Uniti da un incendio domestico che le aveva messo a repentaglio la vita.
Addestrata a rispondere alla parola in codice "Pericolo", Yolanda ha usato un telefono appositamente modificato per chiamare i servizi di emergenza quando ha notato il fumo che riempiva la casa. La sua prontezza di riflessi e il suo coraggio hanno fatto sì che Maria ricevesse l'aiuto di cui aveva bisogno in tempo. La storia di Yolanda è un esempio lampante delle capacità salvavita dei cani guida .
Dietro ogni grande cane guida c'è un'organizzazione dedicata che fornisce addestramento, cura e supporto. In tutto il mondo, le associazioni lavorano instancabilmente per migliorare la vita:
● Guide Dogs for the Blind Association (Regno Unito) : una delle più note organizzazioni di cani guida, che fornisce migliaia di cani a chi ne ha bisogno.
● The Seeing Eye (USA) : la più antica scuola per cani guida d'America, fondata nel 1929.
● Guide Dogs Australia : aiuta le persone in tutta l'Australia a raggiungere mobilità e indipendenza.
● Japan Guide Dog Association : promuovere l'inclusione e la consapevolezza nella società giapponese.
● Fondazione ONCE (Spagna) : supporto ai non vedenti con cani guida e risorse.
● Deutscher Blinden - und Sehbehindertenverband eV (DBSV) (Germania): difesa dei diritti delle persone ipovedenti e fornitura di servizi con cani guida in tutta la Germania.
● sudafricana di cani guida per ciechi: addestramento di cani guida per consentire alle persone ipovedenti di condurre una vita indipendente.
Queste associazioni, insieme a molte altre, garantiscono alle persone ipovedenti la possibilità di condurre una vita completa e indipendente.
Perché i cani guida meritano un riconoscimento
Il contributo dei cani guida va ben oltre ciò che vediamo. Consentono ai loro conduttori di esplorare il mondo con sicurezza e sicurezza, offrendo compagnia lungo il cammino. La Giornata Internazionale del Cane Guida è il momento perfetto per riflettere su questi incredibili animali e sulle associazioni che rendono possibile il loro addestramento.
Hai una storia di salvataggio di cani o un racconto di un cane guida che ti ispira? Condividila con noi : ci piacerebbe molto conoscerla!