Vuoi iscriverti al Blog?

Dare al cane l’opportunità di scegliere – un concetto essenziale per l’addestramento

Scritto da Adaptil, pubblicato su April 24, 2024

Permettere al cane di comunicare cosa preferisce è un concetto che tendiamo a mettere da parte quando lo educhiamo. Molto spesso si crede che dando al cane la possibilità di scegliere si rischia di perdere il controllo sulla sua educazione e di ritrovarsi con un cane che non ci ascolta più. Ma è davvero così?

Oppure dare al cane l’opportunità di scegliere migliora il suo benessere e la relazione che lo lega ai suoi umani? In questo articolo forniremo una risposta a queste domande.

Perché dare al cane l’opportunità di scegliere?

Avere la possibilità di scegliere permette alle persone e agli animali di avere il controllo della situazione, e favorisce uno stato emotivo migliore.

Ad esempio, sapere di poter uscire da una situazione in qualsiasi momento e con facilità aiuta a sentirsi meno stressati. Per questo motivo è essenziale che il cane sappia farti capire in modo chiaro quando vuole fare una pausa dall'addestramento o allontanarsi facilmente da una situazione. Altrimenti il suo livello di stress può aumentare con tutte le conseguenze che conosciamo, come la mancanza di concentrazione e la ricerca di un modo per proteggersi.

Dare al cane una via d'uscita da una situazione in qualsiasi momento rappresenta una soluzione valida, perché gli si consente di esprimere i propri bisogni in modo diverso ed evitare malintesi che possono portare a una condizione emotiva che lo spingerebbe a mettersi sulla difensiva.

Quando ci prendiamo cura del nostro amico a quattro zampe dobbiamo tenere conto del fatto che è un essere vivente e sensibile e che sotto la nostra responsabilità tendiamo a controllare tutto nella sua vita. Siamo noi a decidere i suoi pasti, le uscite, le attività da fargli fare, ecc. Dare al cane la possibilità di compiere determinate scelte ha il vantaggio di fartelo conoscere e capire meglio e rappresenta davvero un’opportunità per vivere meglio insieme.

Dare al cane la possibilità di scegliere

Come dare al cane l’opportunità di scegliere

Quando interagisci con il tuo cane, assicurati che abbia sempre una via d'uscita: permettigli di fermarsi e di uscire da una situazione ogni volta che lo desidera.

Ad esempio, quando lo accarezzi, fermati ogni 30 secondi e osserva la sua reazione. Se torna a prendere la tua mano, significa che siete entrambi d'accordo nel voler continuare, ma se il cane prende questa pausa per allontanarsi, vuol dire che ne ha abbastanza. A questo punto, è importante rispettare questa scelta e interrompere la sessione di coccole.

Con questo approccio, potrai anche raccogliere informazioni su ciò che piace e non piace al tuo cane. Ad esempio, potrai scoprire dove ama essere accarezzato: prova con zone diverse, ad esempio sulla testa, sotto la gola, sulle spalle, e osserva la sua reazione quando fai una pausa. Potrà scegliere di rimanere e continuare a cercare un contatto oppure si allontanerà. Prova a lasciargli più libertà durante il gioco e le sessioni di addestramento. Ad esempio, invece di scegliere sempre tu il giocattolo da dargli, presentagli delle opzioni e lasciagli scegliere il suo preferito.

Gli si può far capire che durante una sessione di addestramento può scegliere di andarsene, in modo che quando rimane è perché ha fatto questa scelta. È una tecnica utile quando si addestra un cane all'uso di un trasportino: ad esempio, quando si vuole rinforzare l'azione di entrare e uscire dalla gabbia, dando a ciascuna azione lo stesso valore, in modo da indicare al cane che entrare nel trasportino è una sua scelta e quindi lo fa volentieri. Una volta compreso questo approccio, è possibile adattarlo ad altre situazioni di addestramento: abbracci, giochi, passeggiate, ecc.

Dare al cane l’opportunità di scegliere durante l’addestramento

Trova il giusto equilibrio

Dare al cane l'opportunità di scegliere non significa lasciargli fare quello che vuole!

Fai attenzione ad evitare gli estremi. Se è vero che non vogliamo una relazione in cui si controlla il 100% della vita del nostro migliore amico, è altrettanto vero che non vogliamo lasciargli alcun controllo sull'educazione. A volte non sarà possibile fornirgli una scelta. Tuttavia, se decidi di approfondire questo concetto con il tuo cucciolone, scoprirai che per molti aspetti della vita è possibile, non è affatto spiacevole e ha l'ulteriore vantaggio di migliorare notevolmente il suo benessere.

L’importanza della scelta durante l’addestramento

Condividi su:

Articoli correlati

Scritto da Adaptil, pubblicato su April 24, 2024

Nuovo anno, nuovo cucciolo? Come creare una casa a misura di cane

Nuovo anno, nuovo cucciolo? Come creare una casa a misura di cane

Dagli hobby avventurosi al riprendere l' esercizio fisico, il nuovo anno è davvero un...
Leggi di più
Consigli per l'addestramento dei cani durante le passeggiate invernali

Consigli per l'addestramento dei cani durante le passeggiate invernali

L'inverno può essere una stagione bellissima per uscire ed esplorare, con l'aria frizzante e...
Leggi di più
5 Consigli essenziali per portare il tuo cane in campeggio

5 Consigli essenziali per portare il tuo cane in campeggio

Stai pianificando qualche ultimo weekend all'aperto? Un viaggio in campeggio con il tuo migliore...
Leggi di più

Iscriviti al blog per rimanere aggiornato

Nota legale Le informazioni raccolte sono destinate a Ceva Santé Animale e al gruppo per gestire le vostre richieste. Queste informazioni possono essere condivise con i fornitori di servizi al fine di organizzare la loro gestione. In conformità al Regolamento generale sulla protezione dei dati, avete il diritto di accedere, rettificare e limitare il trattamento dei vostri dati. In alcuni casi potete anche opporvi al trattamento, revocare il vostro consenso e richiedere la cancellazione e la portabilità dei vostri dati. Per qualsiasi richiesta relativa ai vostri dati personali, visitate questa pagina.