Se vuoi trascorrere più tempo con il tuo compagno canino, i luoghi adatti ai cani sono un ottimo modo per farlo! Portare il tuo cane in luoghi adatti agli animali domestici consente di socializzare, arricchirsi e creare nuove opportunità.
Ma portare il tuo cucciolo in un posto nuovo richiede preparazione e addestramento. In questo blog, esploreremo i diversi luoghi adatti ai cani in cui puoi portare il tuo amico peloso, oltre a suggerimenti per introdurre il tuo cane in spazi diversi.
Tipi di luoghi che accettano cani
Negli ultimi anni, sempre più spazi pubblici sono diventati dog friendly. Ciò significa che ci sono una serie di luoghi tra cui scegliere quando introduci il tuo cane al mondo esterno, come ad esempio:
● Parchi – Alcuni parchi includono aree chiuse dove i cani possono correre senza guinzaglio e socializzare con altri cani. Ci sono anche parchi o campi per cani che puoi affittare da solo in modo che il tuo cane possa divertirsi senza la pressione di interagire con altri cani.
● Spiagge - Molte spiagge hanno aree designate per cani per consentire ai cuccioli di giocare ed esplorare. Tieni d'occhio se ci sono alcune limitazioni, ad esempio le ore del giorno o i periodi dell'anno in cui i cani non possono visitare.
● Caffè – I caffè che accettano cani sono una grande opportunità per socializzare con altri cani e proprietari di animali domestici. È importante prima di visitare il bar per verificare quali bar nelle vicinanze accolgono i cani.
● Hotel – Quando porti il tuo cane per un pernottamento, assicurati che lo spazio sia adatto alle esigenze del tuo cane. Considera dove il tuo cane può andare oltre la tua stanza e se ci sono luoghi di facile accesso per la toilette.
● Negozi – Spesso, il tuo cane può accompagnarti nei negozi di animali per aiutarti a comprare i suoi giocattoli e dolcetti! Anche alcuni parchi commerciali e negozi accettano cani, ma assicurati di verificare con un membro del personale se non sei sicuro.
● Ristoranti – I pub o i ristoranti che accettano cani sono un modo ideale per socializzare e mangiare bene fuori senza dover lasciare il cane a casa. Tuttavia, fai sempre attenzione agli altri e controlla se ci sono alcune aree in cui i cani non sono ammessi.
Segni che il tuo cane è a disagio
Presentare il tuo cucciolo in un nuovo spazio a volte può essere snervante. Quando si va in un luogo adatto ai cani, è importante conoscere i segni dell'ansia e dello stress del cane. Questo può aiutarti a sapere quando il tuo cane sta trovando una situazione scomoda. Diverse aree da tenere d'occhio includono:
Linguaggio del corpo incerto
Quando si trova in una situazione sociale, i segni di disagio nel tuo cucciolo possono includere pupille dilatate, orecchie tirate indietro, posizione del corpo abbassata, coda bassa e nascosta e movimento o distrazione. Per saperne di più sul linguaggio del corpo del tuo cane, puoi anche prendere parte al nostro programma sul linguaggio del corpo del cane , che ti guida attraverso i diversi aspetti del linguaggio del corpo del cane.
Vocalizzazioni
Piagnucolare, abbaiare o ringhiarepuò indicare che il tuo cane sta vivendo ansia o stress da cane in una situazione. Assicurati di controllare il loro linguaggio del corpo e la situazione in cui si trovano per determinare il motivo dietro una vocalizzazione.
Cambiamenti comportamentali
Se il tuo cane inizia a camminare, sta diventando irrequieto o sta tentando di nascondersi, questi sono segni che potrebbe non sentirsi a suo agio nella situazione attuale.
Se noti che il tuo cane mostra segni di disagio negli spazi pubblici, può essere utile presentargli ADAPTIL. Il collare calmo ADAPTIL rilascia feromoni calmanti per fornire al tuo cane una rassicurazione costante in movimento! In alternativa, puoi spruzzare ADAPTIL Transport sulla cuccia del tuo cane o nella sua gabbia per fornire fino a cinque ore di comfort in nuovi luoghi adatti ai cani.
Suggerimenti per introdurre il tuo cucciolo in luoghi adatti ai cani
Quando introduci il tuo cane in luoghi che accettano animali domestici, è importante ricordare che ogni cane è unico. Alcuni dei nostri amici pelosi potrebbero richiedere approcci e tempo diversi per sentirsi a proprio agio. Quindi, è fondamentale essere pazienti e attenti alle esigenze del tuo cane durante il processo.
Inizia lentamente
Inizia introducendo gradualmente il tuo cane in nuovi ambienti. Inizia con luoghi meno affollati e limitalo a brevi periodi di tempo, quindi procedi lentamente verso aree più affollate. Quando vai in spazi più affollati, controlla sempre il linguaggio del corpo del tuo cane per monitorare come sta affrontando. Introducendoli lentamente in nuove aree, questo aiuterà a costruire la loro fiducia quando sono in giro.
Ricorda che quando è fuori, il tuo cane potrebbe sentire molti suoni e odori diversi per la prima volta. Quindi, se non sei sicuro di come potrebbe reagire il tuo cane, può essere utile visitare prima senza il tuo cane in modo da poter valutare l'area.
Durante il processo di introduzione del tuo cane in un nuovo spazio, assicurati di premiarlo con dolcetti e lodi per il comportamento calmo e le interazioni positive!
Socializzare in tenera età
Introdurre la socializzazione da cucciolo può giovare al modo in cui il tuo cane si avvicina a nuovi posti man mano che cresce. La socializzazione è importante per i cuccioli, in quanto li aiuta a conoscere il mondo che li circonda. Queste prime e prime esperienze con gli esseri umani e altri cani dovrebbero essere il più positive e rilassate possibile. Questo creerà associazioni positive per il tuo cucciolo, portando a una minore ansia nell'esplorare nuovi posti man mano che invecchia.
Presta attenzione alle reazioni
Presta attenzione alle reazioni del tuo cane e sii pronto ad andarsene se mostra segni di stress, paura o sopraffazione. Non costringere il tuo cane a interagire o sperimentare qualcosa se non si sente a suo agio, in quanto ciò può creare un'esperienza negativa e renderlo più preoccupato di sperimentare nuovi posti.
Siate preparati
A seconda dei luoghi che accettano cani che stai visitando, considera cosa devi portare con te. Porta con te una coperta, un giocattolo da masticare pieno, dolcetti, sacchetti per la cacca, una ciotola d'acqua pieghevole e acqua. È importante essere preparati anche per eventuali situazioni impreviste, quindi assicurati di avere un veterinario locale da contattare per ogni evenienza.
È anche importante essere consapevoli di eventuali restrizioni o regole sullo spazio adatto ai cani che stai visitando. Se non vai in un posto specifico da un po' di tempo, considera se il tuo cane trarrebbe beneficio da un paio di brevi visite prima di trascorrere un tempo più lungo lì.
Abilità pratiche
È sempre bene continuare a praticare le abilità di obbedienza generale del tuo cane. L'aggiunta di tempo di addestramento alla routine del tuo cane lo aiuta ad abituarsi a usare le sue abilità in diverse situazioni. Ad esempio, è bene esercitarsi con abilità come il richiamo, in quanto ciò può aiutarti a controllare il tuo cane in pubblico quando ci sono distrazioni in giro.
Vuoi conoscere altri consigli per portare il tuo cucciolo in luoghi adatti ai cani? Abbiamo molti altri articoli da esplorare online.